Birre delle estate della Granda: frutti rossi e agrumi
Due nuove sour per l’estate da Granda: frutti rossi e agrumi, collaborazioni internazionali e una presenza sempre più forte nei festival europei. Lettura integrale cliccando Read More
Due nuove sour per l’estate da Granda: frutti rossi e agrumi, collaborazioni internazionali e una presenza sempre più forte nei festival europei. Lettura integrale cliccando Read More
Per anni, le birre analcoliche e le birre a bassa gradazione alcolica sono state considerate un ripiego. Qualcosa da scegliere “solo se si deve”. Ma oggi le cose sono cambiate. E parecchio. Il mondo...
Maltese, realtà specializzata nella selezione e promozione di birre artigianali di qualità, annuncia il lancio del suo nuovo canale YouTube: un progetto di divulgazione pensato per accompagnare il pubblico in un percorso di scoperta...
Un recente studio dell’Agenzia francese per la sicurezza alimentare ha scoperto che le bevande contenute nelle bottiglie di vetro, presentano concentrazioni di microplastiche da cinque a cinquanta volte superiori rispetto a quelle nelle bottiglie...
Ciao Michele, ci racconti un po’ di te? Come ti sei avvicinato al mondo dell’homebrewing? Ciao, sono Michele, ho 33 anni e sono un Homebrewer della provincia di Bergamo, da sempre appassionato di birre....
Quando il caldo ti rincorre anche all’ombra e l’aria sembra densa come una imperial stout, c’è solo una cosa che può salvarti, una birra leggera, fresca e dissetante. Ma aspetta un secondo, ti sei...
Il 2025 segna un traguardo straordinario per Corona: 100 anni dalla prima birra prodotta in Messico, nel 1925. Per celebrare un secolo di disconnessione dalla quotidianità, tramonti dai colori dorati e momenti di relax,...
Con l’approvazione definitiva e all’unanimità da parte dell’Aula del Consiglio regionale, la Toscana si dota di una legge per la valorizzazione della birra artigianale e agricola. Un provvedimento atteso, che rappresenta un passo avanti importante per...
Si è concluso con grande successo e oltre 5.000 birre servite il “Portaci da Bere Tour”, l’iniziativa itinerante firmata Dreher che, dal 3 al 6 luglio, ha animato le splendide località balneari della Puglia...
Nei giorni dedicati al culto novolese della Madonna del Pane un percorso per narrarne i culti e le antiche tradizioni cerealicole. I cereali e il pane che hanno segnato la storia del paese diventano...