Dimmi che vino ti piace e ti diremo che birra bere
Allora, partiamo da qui: ti piace il vino. Va benissimo, nessuno vuole farti cambiare squadra (giuro!). Ma metti che sei al pub con gli amici, o che sei sul nostro Shop e vuoi provare...
Allora, partiamo da qui: ti piace il vino. Va benissimo, nessuno vuole farti cambiare squadra (giuro!). Ma metti che sei al pub con gli amici, o che sei sul nostro Shop e vuoi provare...
Nuova avventura per Luigi “Schigi” D’Amelio, uno dei mastri birrai più conosciuti in Italia, con il lancio di Schigibier. Le birre Schigibier verranno prodotte presso il birrificio Hibu di Burago di Molgora, ma rappresenteranno una...
Ieri Corona – marchio di eccellenza del gruppo AB InBev – ha celebrato con orgoglio il suo 100° anniversario, un traguardo straordinario per l’iconico brand che da un secolo è sinonimo di spiaggia, disconnessione...
Si è svolto a Bruxelles, presso la sede della CIA-Agricoltori Italiani, il seminario dal titolo “Rising Costs, Rising Expectations: Beer Consumer Trends 2025 – Environment, Transparency, and Well-being”, organizzato da Unionbirrai in collaborazione con la European Beer Consumers’ Union...
Il Birrificio La Ribalta compie dieci anni e festeggia con una party ricco di sorprese con Dj Set del collettivo di Dergano Vinile Virile, la magia tra il pubblico del mago Dado Svario, il...
Le portano la birra sbagliata, lei si arrabbia coi camerieri e sullo scontrino le addebitano la “tassa sulla lamentela” con 5 dollari in più. La vicenda è stata raccontata da una donna sul social...
La fermentazione è uno di quei miracoli naturali che l’umanità ha imparato a sfruttare sin da tempi remoti, permettendo la nascita di alimenti e bevande straordinarie come la birra. Ma […] Lettura integrale cliccando...
Il Giro del Mondo in Tante Birre, non pago della trasferta verso il profondo nord, si dirige nuovamente al calduccio dell’Africa per far tappa in eSwatini. Nome mai sentito?!? Ma sì fino al 2018...
Ciao Sebastiano, raccontaci un po’ di te. Come ti sei avvicinato al mondo dell’homebrewing? Ciao a tutti, mi chiamo Cannata Sebastiano Andrea, sono classe 1963, vivo a Mestre, in provincia di Venezia, e per...
Se segui questo blog, ormai lo sai, qui l’argomento spillatura ha sempre un posto speciale. Ne abbiamo parlato in lungo e in largo, ma oggi ci prendiamo tutto lo spazio che merita per raccontare...