Intelligenza artificiale in campo luppoleto: dalla sensoristica alla previsione della raccolta

Negli ultimi cinque anni l’applicazione di tecniche di intelligenza artificiale (IA) alla coltivazione del luppolo (Humulus lupulus) ha smesso di essere un esercizio accademico per trasformarsi in strumenti pratici che supportano decisioni operative: monitoraggio sanitario e nutritivo della pianta, gestione idrica su base predittiva, stime di produzione e definizione del… 

Lettura integrale cliccando Read More

Potrebbero interessarti anche...