Il giro del mondo in… tante birre: Faroe
Dopo tanto tempo, il Giro del Mondo in Tante Birre approda nuovamente su un’isola, anzi 18 perché oggi si tocca terra sull’arcipelago Faroe o Fær Øer. Situato tra la Scozia, la Norvegia e l’Islanda,...
Dopo tanto tempo, il Giro del Mondo in Tante Birre approda nuovamente su un’isola, anzi 18 perché oggi si tocca terra sull’arcipelago Faroe o Fær Øer. Situato tra la Scozia, la Norvegia e l’Islanda,...
Sabato scorso, approfittando di qualche ora di sole benedetta da un meteo ballerino, ho fatto rotta verso Arzignano, più precisamente verso la maestosa cornice del castello medievale, dove era in scena la seconda edizione...
Il BEERBAGIA FESTIVAL è un progetto dell’Associazione Culturale BeerBagia, realizzato grazie al contributo e supporto di Comune di Gavoi, BIM Taloro, Fondazione di Sardegna, FP Carburanti – Ghilarza; in partenariato con Sonàla Associazione Musicale...
Un piatto semplice ma saporito, perfetto per un pasto leggero e veloce. Ingredienti: 320 g di riso Venere 1 zucchina 1 carota 1 peperone giallo 1 cipolla piccola 1 bicchiere di birra pils 1...
Dopo un decennio di crescita e la ripresa post-pandemia, il settore birrario italiano affronta un 2024 segnato da nuove sfide che hanno determinato una flessione dei principali indicatori di mercato. Il contesto economico –...
Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Salisburgo/Austria La più importante azienda privata del Paese, e tra i produttori medi di grande storia e qualità. La sua nascita coincise...
Se fai birra in casa, prima o poi ti sarà venuta la tentazione di partecipare a un concorso. È normale. Ricevere un feedback, vedere la tua birra giudicata da esperti, magari guadagnarti una medaglia:...
Torna il festival dedicato alla birra artigianale a Livorno, il primo e unico nato in città. L’Hop Summer Fest presenta la sua sesta edizione, che si svolgerà da venerdì 23 a domenica 25 maggio...
Il luppolo Akoya è stato sviluppato attraverso un incrocio nella breeding line di Hopsteiner, combinando la varietà inglese Zenith e una varietà maschio Hopsteiner. Viene coltivato principalmente in Germania, nella regione della Hallertau, che...
Il difetto speziato è uno dei problemi più comuni ma spesso sottovalutati nel processo di produzione della birra. Sebbene un profilo aromatico speziato possa essere voluto in alcune varietà di birra, come nelle birre...